Una sostanza che dispone di elettroni liberi al proprio interno in misura
sufficiente a consentire un facile passaggio della corrente elettrica.
Appartengono a questa categoria i metalli la cui peculiarità è di avere
pochi elettroni nellÆorbita più esterna, che sono perciò facili da
rimuovere. I conduttori migliori, come il rame, lÆoro e lÆargento, hanno
un solo elettrone libero sullÆorbita più esterna. Altri conduttori hanno
due elettroni sullÆorbita più esterna e quindi sono meno pregiati. Si può
arrivare fino a 3, infatti la definizione chimica di conduttore è: una
sostanza che abbia lÆorbità più esterna riempità meno di metà (il massimo
è 8). Vedi isolante e semiconduttore.
|